Titolo: Chi viaggia alla ricerca dei paesi, scopre il mondo dentro di sè
Anno: 2017
Dove: Como
L'ostello Bello di Como ha commissionato a Pao un Murale sulla facciata esterna, con tema il viaggio. Nelle settimane precedenti la realizzazione, un Workshop tenuto da Pao presso l'Istituto Italiano di Design Accademia Aldo Galli è stata l'occasione per coinvolgere gli studenti nell'ideazione del bozzetto dell'opera.
Titolo: Junk food
Anno: 2017
Luogo: Cuneo, Italia
Titolo: Penguin, Minion & Robot
Anno: 2017
Luogo: Cuneo, Italia
Anno: 2017
Dove: Tronzano V.se (VC), Italia
Walk like a penguin è l'animazione realizzata da Pao con la tecnica dello stop motion. 8 panettoni in fila diventano i frame di una camminata animata della caratteristica creatura di Pao.
Anno: 2016
Dove: Vico Morcote, Lugano, Svizzera
Nel 2050 a causa dei cambiamenti climatici la produzione di cacao sarà dimezzata. Proprio in Svizzera ha sede uno dei maggiori produttori di cioccolato al mondo, Nestlé, il cui ex CEO Peter Brabeck ha espresso pubblicamente perplessità sulla responsabilità umana nel riscaldamento globale.
In seguito all'invito da parte del comune di Vico Morcote, Pao ha voluto realizzare un'opera critica sul tema.
Anno: 2016
Dove: Castellammare del Golfo, Palermo, Sicilia
Vincitore del concorso Art's Oasis
Anno: 2016
Dove: Petrosino, Trapani, Sicilia
A cura del Comune di Petrosino
L'opera rappresenta un paesaggio siciliano a 360 gradi, con i tipici elementi del paesaggio siciliano, nel mezzo un pinguino, animale totem dell'artista.
Anno: 2016
Dove: Maiori, Costiera Amalfitana, Salerno, Italia
Festival: Panchinart, #UrbanReloadMaiori
A cura di: Cristian Gangitano, Antonella Ferrara, Associazione Openart
Anno: 2016
Dove: Parco della Versiliana, Forte dei Marmi, Lucca.
La casa è sita nel parco della Versiliana ed è sede delle attività ludiche per i più piccoli. La realizzazione richiama la favola di Hansel e Gretel e vuole invitare ad una riflessione sul consumismo e sugli squilibri della dieta attuale, soprattutto nei più piccoli.
Anno: 2016
Dove: Rimini, Italia
21 street artist uniti contro l'inquinamento in 19 città italiane.
Grazie ad una speciale vernice che riduce gli agenti inquinanti nell'aria, Ikea love eArth diventa la prima street art performance che aiuta il pianeta attraverso opere d'arte urbana permanente.
Ogni muro diventa un bosco utilizando Airlite, una speciale pittura che, attraverso l'energia della luce, è in grado di ridurre gli agenti inquinanti presenti nell'aria fino all'88,8%. Infatti dipingere una superficie di 100m2con Airlite riduce l'inquinamento dell'aria al pari di un'area di 100m2coperta da alberi ad alto fusto.
Inoltre IKEA ha organizzato due giorni di seminari, workshop e laboratori per bambini e l'incontro con gli artisti che hanno personalizzato i prodotti IKEA trasformandoli in esclusivi pezzi unici. I prodotti sono stati poi donati ad associazioni benefiche locali.
Titolo: Khaled Al Asaad
Anno: 2016
Dove: Milano, Fabbrica del Vapore
Autori: Pao, ivan, Piger e Orticanoodles
Il murales è dedicato all'archeologo siriano Khaled Al Asaad torturato e ucciso dall'Isis per non avere voluto rivelare dove aveva nascosto alcuni cimeli del sito archeologico della città siriana di Palmira, appena conquistata dai terroristi. Un eroe che ha messo la cultura della sua terra davanti a tutto, anche davanti alla sua vita.
Promosso dal Comitato per la Foresta dei Giusti-Gariwo onlus, il muro è stato inaugurato durante il programma di eventi organizzati per la Giornata europea dei Giusti.
Titolo: Fluids
Anno: 2014
Dove: Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano
Evento: WallArt - Progetto di riqualificazione urbana nel cortile interno dell'Istituto G.Pini per festeggiare il 140° anniversario della Fondazione G. Pini.
Organizzazione: Mara Taverriti e Alice Cosmai
Titolo: Tra scienza e arte
Anno: 2014
Dove: Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano
Evento: WallArt - Progetto di riqualificazione urbana su oltre 200 mq di superfice per festeggiare il 140° anniversario della Fondazione G. Pini.
Organizzazione: Mara Taverriti e Alice Cosmai
Titolo: Globuli
Anno: 2014
Dove: Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano
Evento: WallArt - Progetto di riqualificazione urbana su magazzino nel cortile interno dell'Istituto Ortopedico G. Pini
Organizzazione: Mara Taverriti e Alice Cosmai